Cos'è euro 4?

Euro 4: Standard sulle Emissioni

Euro 4 è uno standard europeo sulle emissioni inquinanti per veicoli leggeri (autovetture e veicoli commerciali leggeri) introdotto nel 2005. Ha rappresentato un significativo passo avanti rispetto ai precedenti standard, come l'Euro 3, con l'obiettivo di ridurre ulteriormente l'inquinamento atmosferico causato dai trasporti.

Principali novità introdotte dall'Euro 4:

  • Limiti di Emissione più severi: L'Euro 4 ha imposto limiti più stringenti per le emissioni di ossidi di azoto (NOx), particolato (PM), monossido di carbonio (CO) e idrocarburi (HC) rispetto ai precedenti standard.
  • Introduzione di catalizzatori più efficienti: Per rispettare i nuovi limiti, i produttori di veicoli hanno dovuto adottare tecnologie più avanzate, come catalizzatori più efficienti e sistemi di gestione del motore ottimizzati. Questo è importante per il controllo delle emissioni.
  • OBD (On-Board Diagnostics): L'Euro 4 ha rafforzato i requisiti relativi ai sistemi di diagnostica di bordo (OBD), rendendoli più capaci di monitorare le emissioni del veicolo e segnalare eventuali malfunzionamenti che potrebbero causare un aumento dell'inquinamento. L'importanza dell'OBD è cruciale per la manutenzione preventiva.

Limiti di emissione Euro 4 (veicoli a benzina):

  • CO: 1.0 g/km
  • HC: 0.10 g/km
  • NOx: 0.08 g/km

Limiti di emissione Euro 4 (veicoli diesel):

  • CO: 0.50 g/km
  • HC + NOx: 0.30 g/km
  • NOx: 0.25 g/km
  • PM: 0.025 g/km

Impatto e successori:

L'introduzione dell'Euro 4 ha contribuito a una significativa riduzione delle emissioni inquinanti nel settore dei trasporti. Successivamente, sono stati introdotti standard ancora più rigorosi, come l'Euro 5 e l'Euro 6, per continuare a migliorare la qualità dell'aria. Lo standard Euro 5 ha rappresentato un ulteriore passo avanti. La regolamentazione delle emissioni è un processo continuo.